IN PRIMO PIANO
Una breve panoramica sui nostri primi 40 anni - Età Verde 1975-2015
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
18 NOVEMBRE 2020 / 18th NOVEMBER 2020
45° INCONTRO INTERNAZIONALE "MACROPROBLEMI" 2020
45th INTERNATIONAL MEETING "MACROPROBLEMS" 2020
ROMA, SPAZIO EUROPA, VIA IV NOVEMBRE 149
LE PIANTE COME BIODIVERSITA' PER L'ALIMENTAZIONE, LA SALUTE E LA BELLEZZA.
PLANTS AS BIODIVERSITY FOR FOOD, HEALTH AND BEAUTY.
Enti organizzatori:
L'ETA' VERDE - GRUPPO INTERNAZIONALE "AURELIO PECCEI" sui Macroproblemi
L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha proclamato il 2020 come Anno Internazionale delle salute delle piante, rispetto al quale la vice direttrice generale della FAO, Maria Helena Semedo, ha affermato che si tratta di "una iniziativa chiave per sottolineare l'importanza della salute delle coltivazioni alimentari per migliorare la sicurezza alimentare, proteggere l'ambiente e la biodiversità e promuovere lo sviluppo sostenibile".
L’Associazione L’ETA’ VERDE ed il GRUPPO INTERNAZIONALE AURELIO PECCEI intendono concorrere a formare i futuri “cittadini della sostenibilità” mediante la diffusione tra i giovani della conoscenza dei grandi temi mondiali, con la collaborazione delle istituzioni scolastiche.
Scuole e studenti possono partecipare nei settori:
ARTI FIGURATIVE - GIORNALISMO E RICERCA - LETTERATURA - VIDEO - CD ROM/ IPERTESTI INTERNET - FOTOGRAFIA - MUSICA - TEATRO E SPETTACOLO.
I lavori migliori saranno presentati e premiati a Roma il 18 novembre 2020. Sarà inoltre presente Jan Deans, direttrice dell'University of Melbourne's Early Learning Centre (Australia), per relazionare sui risultati delle più recenti ricerche sui temi dello sviluppo sostenibile.
I lavori devono pervenire entro il 30 ottobre, unitamente all'elenco dei partecipanti e dei docenti. Il programma completo, i contatti, i moduli e tutte le informazioni sono reperibili negli allegati.
BANDO > MACROPROBLEMI 2020. Bando
ANNOUNCEMENT. English language > MACROPROBLEMS 2020. Announcement
PROGRAMMA DEI LAVORI > MACROPROBLEMI 2020. Programma e relatori
WORK PROGRAM > MACROPROBLEMS 2020. Program and rapporteurs
SCHEDA DI ADESIONE > MACROPROBLEMI 2020. Modulo
Sono previsti gli interventi dei seguenti relatori:
ELEONORA MASINI, Honorary Member del Club di Roma.
JARI LEPPÄ, Ministro dell'Agricoltura della Finlandia.
ALBERTO PRESTININZI, docente dell'università La Sapienza di Roma.
DAVIDE PELUZZI, presidente di Explora Nunaat International.
SILVIA CHIODI, dirigente di ricerca del CNR di Roma.
MAURO MAZZEI, ricercatore del CNR di Roma.
ROBERTO MADRIGALI, meteorologo.
JAN DEANS, docente dell'università di Melbourne.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
11 FEBBRAIO 2020
5° ANNIVERSARIO DELLA ASSOCIAZIONE
"MOSAICO ITALO CROATO - ROMA"
L'Associazione socio culturale "Mosaico Italo Croato" di Roma ha festeggiato nella sede dell'Accademia di Ungheria a Roma, il quinto anniversario della sua costituzione con una cerimonia di premiazione per tutte le personalità dell'arte e della cultura che hanno contribuito alla conoscenza e alla diffusione delle identità della Croazia mediante una costante collaborazione.
In questo ambito, un riconoscimento è stato assegnato alla prof.ssa AUGUSTA BUSICO, in qualità di presidente dell'Associazione L'Età Verde per la collaborazione instaurata fin dalla costituzione dell'Associazione Mosaico e che continua ad oggi.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
9 MAGGIO 2019
44° INCONTRO INTERNAZIONALE "MACROPROBLEMI" 2019
ROMA, BIBLIOTECA NAZIONALE CENTRALE, VIALE CASTRO PRETORIO 105
IL VERDE IN ECOLOGIA, ARTE E NATURA, ALIMENTAZIONE, ECONOMIA E SVILUPPO SOSTENIBILE.
GREEN IN ECOLOGY, ART AND NATURE, FOOD, ECONOMY AND SUSTENAIBLE DEVELOPMENT.
INFORMATIVA SULLA PRIVACY > Privacy Policy