Gaurisankar 2013 – Nepal "Le acque degli Dei". Quando l’Esplorazione diventa Cooperazione.
Venerdi 21 Marzo 2014, ore 15.oo - 17.oo
Sala Stampa del Consiglio Regione Lombardia, via Fabio Filzi 22.
Presentazione primi risultati spedizione
Verranno presentati i primi risultati della spedizione organizzata da EXPLORA Nunaat International, con il supporto delle sezioni CAI di Aquila e Arsita, svoltasi lo scorso autunno 2013, che ha portato a termine tutti gli obiettivi scientifici prefissati, di solidarietà e di sostenibilità ambientale.
La spedizione ha avuto il Riconoscimento del Presidente della Repubblica e il Patrocinio del Consiglio Regione Lombardia.
I temi che saranno illustrati:
Saluti di Fabio Altitonante, Consigliere Regionale della Lombardia, quale Ente Patrocinatore dell’intero programma di cooperazione e solidarietà.
- Costruzione di un piccolo acquedotto nel villaggio di Singati - Rolwaling, area Garishankar-Everst.Finanziato dalla CAP HOLDING e Patrocinato dal Consiglio Regionale Lombardia.Un modello di ecosostenibilità in himalaya in collaborazione con la SRDC delo NEPAL. Accordo firmato tra l'Explora Nunaat International e la SRDC - novembre 2013, presieduta dal Prof. Prem K. Khatri.
-
Esplorazione della Valle Nascosta, documentazione fotografica 2011 e 2013 durante la Earth Mater e la Gaurishankar 3013 "Le acque degli Dei". Accordo disviluppo con la Dreamers Destination di Mingma G. Sherpa, referente Culturale della Rolwaling. Davide Peluzzi, Presidente Explora Nunaat International.
-
Mal di Montagna Acuto, una sindrome potenzialmente mortale. Prof. Roberto Da Porto.
-
Sulle Tracce del popolo Sherpa: Genetica nella Rolwaling - Prof. Donata Luiselli.
-
I ghiacciai "immutati" di Eric Shipton, confronto fotografico delle immagini anni 50 con quelle del 2011 e del 2013.
-
Tracce di Nuovi Microorganismi in ambienti estremi prelevati a Na 4180 metri.
La partecipazione è gratuita. Per motivi organizzativi si richiede la conferma di
partecipazione inviando una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
o telefonando 02-39660070 -338549.8695